Il progetto di decorazione pittorica è l’iesercitazione che richiede allo studente di mettere in campo tutte le conoscenze e le abilità acquisite nel corso dei cinque anni. Si procede da una definizione di massima dello spazio architettonico per poi individuare una parete su cui intervenire. Le richieste puntano al raggiungimento di una fusione armonica tra luogo e immagine considerando le misure e le proporzioni della parete, il tipo di attività e l’utenza del luogo.
L’iter progettuale deve essere esposto attraverso diverse fasi di definizione con tecniche libere. Pertinenza dell’intervento e chiarezza della narrazione sono criteri fondamentali di valutazione.
Questa attività di progettazione è una esercitazione che viene ripetutamente proposta con temi diversi durante l’ultimo anno di corso in preparazione all’esame di stato.